• Residence Sorà
  • Residence Sorà
  • Residence Sorà
  • Residence Sorà
  • Residence Sorà
  • Residence Sorà
  • Residence Sorà
  • Residence Sorà
  • Residence Sorà
  • Residence Sorà

Tra le Dolomiti e il Plan de Corones

Un mondo variegato e unico

Uno scenario naturale unico, una tavolozza dove spicca l’azzurro dell’acqua, abbracciato dal verde degli alpeggi e dai colori pallidi delle rocce che si infiammano di rosso al tramonto… Queste sono le Dolomiti, Patrimonio naturale dell’UNESCO. Situato alle porte dell’altipiano di Fanes, il paese di San Vigilio di Marebbe è un ottimo avamposto per esplorare i Monti Pallidi. A soli 5 minuti a piedi dagli appartamenti del Residence Sorà e del Dolomite Mountains Residence a S. Vigilio, è ubicato il Centro Visite del Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies, ricco di interessanti informazioni sul territorio e capace di soddisfare ogni Vostra curiosità. E, con il progetto Dolomiti Ranger, questo incantevole mondo di roccia è anche a portata di famiglia.

Ma, la vetta-chiave di questa zona non appartiene a una catena dolomitica. Il Plan de Corones, dal soprannome “Panettone” (ispirato dalla sua caratteristica forma), è completamente diverso, ma non meno attraente. La vista dai suoi 2275 m s.l.m.domina il territorio fino all’orizzonte, spaziando dai crinali delle Dolomiti alla cresta delle Alpi al confine con l’Austria. Ad “incoronare” la vetta c’è il caratteristico Messner Mountain Museum Corones, dedicato all’alpinismo tradizionale.

Sport estremi al Plan de Corones

Attività per gli amanti del brivido

È sempre forte l’impulso verso una vacanza insolita, piena di nuove emozioni e avventure. Se è quello che cercate anche Voi, il comprensorio turistico del Plan de Corones fa al caso Vostro. Qui, d’inverno, si sfida la forza di gravità negli snowpark e, d’estate, nei parchi avventura e sui percorsi a corde alte. Qui si mette alla prova il proprio coraggio nei tour di rafting e canyoning e nelle ardite arrampicate su ghiaccio. Qui si sfreccia nel cielo dalla cima del Plan de Corones, lanciati dalla gigante altalena Skyscraper. Oppure si prova l’ebrezza del volo libero in parapendio tra le vette dolomitiche (eventualmente in tandem).

Ma, l’attrazione più spettacolare è la Zipline più grande d’Europa, che comprende 10 tratte per un totale di 3200 m. Adrenalina, emozione e il brivido di 80 km/h! Un’esperienza che dura una manciata di minuti, ma che lascia il segno. La destinazione finale è proprio a San Vigilio di Marebbe, a pochi minuti dagli appartamenti del Residence Sorà e del Dolomite Mountains Residence.

Avventure su due ruote

Da San Vigilio di Marebbe in bici da strada, MTB o e-bike

Bici da strada e mountain bike a San Vigilio di Marebbe e in tutto il comprensorio turistico del Plan de Corones sono talmente di casa da essere, d’estate, il mezzo di trasporto più usato in assoluto (dopo le proprie gambe, ovviamente). Con una bici da corsa potrete affrontare l’itinerario della famosa tappa a cronometro del Giro d’Italia, che parte da San Vigilio di Marebbe con traguardo in cima al Plan de Corones. Oppure concederVi una pedalata più rilassante lungo il percorso ciclabile che porta da San Viglio a San Lorenzo (Brunico) per imboccare, dopo, la lunga e suggestiva pista ciclabile della Val Pusteria. Per chi ha gambe forti, i rinomati passi dolomitici sono a soli pochi chilometri.

Innumerevoli sono anche i tour ideati per le mountain bike, che gli ospiti degli appartamenti del Residence Sorà e del Dolomite Mountains Residence a San Vigilio di Marebbe possono noleggiare gratuitamente nel loro residence. Tra gli itinerari più belli ci sono le gite verso Pederü e Pliscia, nonché gli splendidi percorsi ad anello al Plan de Corones e sull’altipiano di Fanes, che, con l’aiuto delle e-bike, sono accessibili anche ai biker meno allenati. Agli amanti del brivido la regione turistica del Plan de Corones offre quattro tracciati mozzafiato per downhill e freeride. Uno di essi, Piz da Plaies, scivola dalla stazione a monte dell’omonima cabinovia fino al paese di San Vigilio di Marebbe.

Vacanza in famiglia al Plan de Corones

La montagna è un gioco da ragazzi!

Per ogni bambino, una vacanza al Plan de Corones, e in particolare a San Vigilio di Marebbe, è quella trascorsa a bocca aperta e con gli occhi sbarrati. D’estate o d’inverno – divertimenti e giochi non mancano mai! L’avventura inizia già sull’ampio prato davanti al Vostro Residence Sorà a San Vigilio di Marebbe, dove, d’inverno, ci si diverte nella neve e, d’estate, ci si gode il tempo in famiglia tra grigliate, relax su sedie a sdraio e spasso nel parco giochi. Anche i dintorni sono pieni di sorprese. La più ambita destinazione estiva per famiglie è la Spiaggetta Ciamaor, con tanti giochi e un’area picnic, che si raggiunge dal Vostro appartamento con una rilassante camminata di soli 20 minuti. Nel vicino maneggio si impara a cavalcare e si parte per il trekking a cavallo, perfino al chiaro di luna.

Il divertimento è assicurato anche in cima al Plan de Corones, dove, per la gioia di tutti bambini, sorge il Villaggio Indiano Kikeriki con l’adiacente Parco Arrampicata e l’entusiasmante Via Ferrata per i piccoli. Tra le altre mete formato famiglia, spicca il vicino Mondo Bimbi Valdaora. E, per una rinfrescante nuotata, ci si dirige verso il Centro Benessere Cron4 a Riscone o verso le piscine del complesso Cascade a Campo Tures. D’inverno, inoltre, ad animare la fantasia sono le slittate sulla pista Cianross, le incantevoli gite in slitta trainata da cavalli ed i fiabeschi mercatini di Natale, come quello della vicina Brunico e il nuovo mercatino dell’Avvento a San Vigilio di Marebbe.
  • Residence Sorà